III Congresso Nazionale


🌬️ Il Congresso
📅 24 – 25 ottobre 2025
📍 Hotel Corallo, Via A. Gramsci 113 – Riccione (RN)
🔗 Organizzato da FIMARP ETS con la Segreteria Organizzativa Symposium Eventi srl
Dopo la pandemia, la salute respiratoria è tornata al centro dell’attenzione. Le malattie respiratorie — oggi terza causa di morte in Italia — sono in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione e delle crescenti esposizioni ambientali.
Il Congresso riunisce i principali esperti italiani e internazionali per fare il punto su diagnosi, prevenzione e terapie di patologie come asma, BPCO, enfisema, apnee notturne, fibrosi e altre malattie respiratorie rare.
Un appuntamento di alto livello scientifico per condividere conoscenze e migliorare la qualità delle cure.
👤 Presidente: Ing. Matteo Buccioli
👤 Responsabile Scientifico: Prof. Venerino Poletti
III Congresso Nazionale FIMARP — 24–25 ottobre 2025
Consulta il programma scientifico completo del Congresso. Espandi le sessioni per visualizzare i singoli interventi e relatori.
13.00 Registrazione Partecipanti
14.00 Inaugurazione dei lavori e saluto delle Autorità
Venerdì
24 ott
I SESSIONE — Letture inaugurali
Moderatori: Venerino Poletti, Paolo Spagnolo
▾
24 ott
I SESSIONE — Letture inaugurali
Moderatori: Venerino Poletti, Paolo Spagnolo
Venerdì
24 ott
II SESSIONE — Vaccini e patologie polmonari: dalla ricerca alla clinica
Moderatori: Carlo Biagetti, Martina Bonifazi
▾
24 ott
II SESSIONE — Vaccini e patologie polmonari: dalla ricerca alla clinica
Moderatori: Carlo Biagetti, Martina Bonifazi
Venerdì
24 ott
III SESSIONE — Linee guida
Moderatori: Paola Rottoli, Stefano Nava
▾
24 ott
III SESSIONE — Linee guida
Moderatori: Paola Rottoli, Stefano Nava
Sabato
25 ott
IV SESSIONE — Trapianto polmonare
Moderatori: Franco Stella, Gaetano Rea
▾
25 ott
IV SESSIONE — Trapianto polmonare
Moderatori: Franco Stella, Gaetano Rea
Sabato
25 ott
V SESSIONE — Asma, asma severo & small airways diseases
Moderatori: Stefania Pezzi, Donatella Dennetta
▾
25 ott
V SESSIONE — Asma, asma severo & small airways diseases
Moderatori: Stefania Pezzi, Donatella Dennetta
Sabato
25 ott
VI SESSIONE — Medicina palliativa
Moderatore: Danila Valenti
▾
25 ott
VI SESSIONE — Medicina palliativa
Moderatore: Danila Valenti
Sabato
25 ott
VII SESSIONE — Sonno, ossigenoterapia e ILDs
Moderatori: Stefania Pezzi, Stefano Oldani
▾
25 ott
VII SESSIONE — Sonno, ossigenoterapia e ILDs
Moderatori: Stefania Pezzi, Stefano Oldani
Sabato
25 ott
VIII SESSIONE — Fibrosi Polmonare Idiopatica: Network
Moderatori: Carlo Vancheri, Claudia Ravaglia
▾
25 ott
VIII SESSIONE — Fibrosi Polmonare Idiopatica: Network
Moderatori: Carlo Vancheri, Claudia Ravaglia
Sabato
25 ott
IX SESSIONE — Altre malattie rare/ultrarare (in pillole)
Moderatori: Filippo Martone, Paola Rottoli
▾
25 ott
IX SESSIONE — Altre malattie rare/ultrarare (in pillole)
Moderatori: Filippo Martone, Paola Rottoli
Sabato
25 ott
X SESSIONE — Progressive Pulmonary Fibrosis
Moderatori: Donato Lacedonia, Sara Tomassetti
▾
25 ott
X SESSIONE — Progressive Pulmonary Fibrosis
Moderatori: Donato Lacedonia, Sara Tomassetti
Crediti ECM: Provider n. 5798 — Evento n. 458543 — 11 crediti (residenziale). Presenza minima 90% e 75% risposte corrette al test.

🏅 Premio per Specializzandi
Tutti gli abstract inviati saranno presentati come poster, e i tre migliori lavori riceveranno un premio di €500,00.
Scadenza invio abstract: 10 ottobre 2025.
Quote di iscrizione
| Categoria | Entro il 31/08/25 | Dal 01/09/25 |
|---|---|---|
| Medico | €240,00 | €290,00 |
| Medico specializzando / dottorando / assegnista | €100,00 | €130,00 |
💳 Pagamento online tramite bonifico o carta di credito/debito al momento della registrazione.
🏨 Dove
📍 Hotel Corallo – Viale Antonio Gramsci 113, Riccione (RN)
📧 segreteria@symposium-eventi.it
☎️ +39 051 6448110 – +39 338 7479543
Organizzazione: Symposium Eventi srl, Via Barberia 14 – Bologna (BO)

📅 La Giornata del Paziente FIMARP 2025
25 ottobre 2025 — Hotel Corallo, Riccione (RN). Evento aperto a pazienti, caregiver e famiglie. Partecipazione previa iscrizione online.
Per informazioni organizzative o esigenze particolari contattare la segreteria.
🩵 Giornata del Paziente
Ore 11:00
Area 1 – A che punto siamo
Aggiornamento clinico, farmaci, caregiver
▼
Area 1 – A che punto siamo
Aggiornamento clinico, farmaci, caregiver
Ore 12:30
Discussione e confronti
Discussione e confronti
Ore 13:00
Lunch
Lunch
Ore 14:00
Area 2 – Cosa tutti dovrebbero avere
Servizi essenziali da garantire a ogni paziente in Italia
▼
Area 2 – Cosa tutti dovrebbero avere
Servizi essenziali da garantire a ogni paziente in Italia
Ore 15:30
Discussione generale
Discussione generale
Ore 17:00
Chiusura lavori
Chiusura lavori
