Alessandro Giordani
Alessandro Giordani
Il guerriero
Fondatore di Fimarp ETS
Alessandro Giordani, classe 1971, ha scoperto a soli 39 anni di essere affetto dalla fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una malattia rara del polmone che colpisce migliaia di pazienti in Italia e che ha come principale sintomo il “fiato corto”. Chi ne è affetto rimane progressivamente “senza fiato” fino ad avere difficoltà a compiere le normali azioni quotidiane.
Alessandro, pur modificando radicalmente il suo stile di vita, ha continuato a lavorare, ad allenarsi e a sostenere la sua famiglia, mentre lottava strenuamente contro la malattia. Non solo: si è impegnato nella promozione di iniziative di sensibilizzazione volte a garantire una migliore qualità di vita ai pazienti e ai loro familiari.
Questo suo atteggiamento nei confronti della malattia e della vita gli ha fatto guadagnare l’appellativo de “Il Guerriero”.
Così è nata l’associazione onlus “Un Respiro di Speranza” con sede a Roma e, in seguito, la FIMARP, federazione nazionale, di cui Alessandro Giordani è stato primo presidente.
Nel 2017 purtroppo Alessandro ci ha lasciati, eppure la sua eredità è più viva e forte che mai.
AIPO ha voluto ricordare la battaglia di Alessandro contro la malattia con questo toccante video in cui “il nostro guerriero” racconta cosa significhi vivere ogni giorno con una malattia che toglie il respiro.
